Evento nazionale di presentazione
Europass si presenta.
Attività, strumenti e servizi realizzati da Europass Italia nel 2021/2023.
4 ottobre 2023
Ore 09:45 - 12:15
Presentazione
L’evento è rivolto a tutti coloro che vogliano conoscere e approfondire ulteriormente il nuovo portale Europass e le attività e i prodotti che il Centro Nazionale Europass ha realizzato a supporto delle iniziative di mobilità europea e della messa in trasparenza delle competenze.
Nel corso dell’evento, il Centro Nazionale Europass presenterà le attività ed i prodotti realizzati nell’ambito del progetto europeo “JITT” (Joint Italian Transparency Tools), che coinvolge anche i Punti di Contatto Nazionali EQF ed Euroguidance.
Le attività Europass incluse nel progetto sono state realizzate anche con il supporto dei partner Eurodesk Italy ed Unioncamere.
Quadro di contesto
La promozione dell'apprendimento permanente e il libero movimento dei cittadini per motivi di studio, formazione e lavoro costituiscono gli obiettivi intorno a cui ruotano le politiche europee attuate nel corso degli anni per rafforzare l'occupabilità di studenti, lavoratori e cittadini in generale. A supporto di tali politiche l'Unione europea ha messo a punto una serie di strumenti, tra i quali rientrano in particolare Europass, EQF ed Euroguidance, per migliorare visibilità, comprensione e usabilità di competenze e qualificazioni acquisite in diversi contesti, in maniera da agevolare la mobilità a fini di studio, formazione e lavoro.
Programma provvisorio
09:45 > 10:00 | Attivazione della sessione online – Accesso partecipanti |
10:00 > 10:15 |
Apertura lavori |
10:15 > 10:30 | Le ultime novità di Europass in attesa di definizione [Commissione europea - DG] |
10:30 > 11:00 | Europass. Strumenti e misure realizzati a supporto degli utenti Modulo PCTO sull'e-Portofolio Europass Valeria Scalmato [Centro Nazionale Europass] Susanna Diana [Eurodesk Italy] Video-tutorial per utenti CPI Francesca Ranieri [Centro Nazionale Europass] |
11:00 > 11:20 | Europass per le imprese Sito web Europass-CCIAA per le imprese Antonio Malaspina [Unioncamere] Cosa pensano le imprese del nuovo Europass: indagine qualitativa Francesca Luccerini [Unioncamere] |
11:20 > 11:45 | I documenti Europass per la trasparenza delle esperienze, competenze e qualificazioni L'applicativo per il rilascio di Europass Mobilità Cinzia Pascoli | Francesca Ranieri [Centro Nazionale Europass] Il Supplemento al Certificato Europass per i percorsi di IeFP Valeria Scalmato [Centro Nazionale Europass] |
11:45 > 12:00 | Sessione di approfondimento (domande e risposte) Valutazione dell'evento |
12:00 > 12:15 | Conclusioni e Prospettive future Valentina Curzi - ANPAL Termine dei lavori |
Contatti
Eurodesk Italy
Telefono: 06.55282618
Email: pcn_reti_ue.anpal@eurodesk.it
A chi si rivolge il convegno
L’evento si rivolge ai docenti, formatori, agli esperti ed operatori dei servizi all’orientamento e al lavoro, alle imprese e agli attori sociali ed istituzionali, nonché ai singoli utenti interessati all’utilizzo degli strumenti e dei servizi Europass realizzati nel triennio 2021-2023.
Come partecipare
L'evento si svolgerà online.
Per partecipare è necessario compilare il modulo disponibile seguendo questo collegamento.
Il modulo rimarrà attivo sino alle ore 12:00 del 2 ottobre 2023, ovvero fino al raggiungimento del numero dei partecipanti attesi.
Non sono previsti costi di iscrizione o partecipazione alle'evento.
Ai partecipanti (collegati per almeno l'80% della durata della sessione online) sarà rilasciata, entro 4 settimane dall'evento, una attestazione digitale (open badge) di partecipazione, inviata direttamente all'indirizzo di posta elettronica indicato in fase di registrazione.
Documentazione e risorse a supporto del convegno
Prima dell’evento, per familiarizzare con Europass, è possibile scaricare la seguente documentazione.
A questo link è possibile consultare il sito web ufficiale italiano di Europass.
Piattaforma di partecipazione
Zoom
Ulteriori informazioni nel riquadro a fianco
Video registrazione del convegno
Qui di seguito sarà possibile visualizzare la video registrazione dell'evento.