Euroguidance - Corso di Formazione online

Body

Opportunità di mobilità per l’apprendimento e il lavoro in Europa
Terza edizione
Corso online
dal 15 giugno al 20 settembre 2022

Presentazione
Il corso Opportunità di mobilità per l’apprendimento e il lavoro in Europa rientra nell’ambito del progetto JITT (Joint Italian Transparency Tools) gestito dall'ANPAL, attraverso i Punti Nazionali di Contatto Euroguidance, Europass e EQF.
Scopo del progetto è migliorare la capacità di promuovere e utilizzare gli strumenti europei per la trasparenza e, nel contempo, aumentare la conoscenza delle opportunità di apprendimento e mobilità nell'Unione europea.
Il corso 2022 segue le edizioni del 2019 (blended) e del 2020 (online), rivolte ai Mobility Advisor Eurodesk.
A seguito dell’interesse manifestato dai membri della Rete Euroguidance a partecipare ad una formazione dedicata, il Centro nazionale Euroguidance ha messo a punto - con il supporto di Eurodesk - un corso interamente online, fruibile secondo una tempistica individuale.
La struttura del corso è riportata nel riquadro a destra.

Destinatari
Membri della Rete Nazionale di Diffusione Euroguidance e della Rete Nazionale Italiana Eurodesk.

Obiettivo
Il corso intende:
• offrire un quadro aggiornato degli strumenti europei della trasparenza alla luce dei recenti sviluppi;
• presentare una panoramica delle concrete opportunità di mobilità internazionale per le diverse tipologie di utenza. 

Metodologia
Il corso prevede:

1) una sessione online introduttiva, parte integrante del corso, che si terrà mercoledì 15 giugno 2022 (dalle ore 12:00 alle ore 13:00), volta a presentarne gli aspetti tecnici e a familiarizzare con l’approccio proposto;

2) la fruizione, dal 15 giugno al 16 settembre 2022 e secondo una tempistica decisa in autonomia da ciascun partecipante:
• materiali video elaborati per il corso da esperte/i nazionali delle Agenzie competenti per la promozione degli strumenti e programmi europei;
open learning resources (approfondimenti tematici, video tutorial, webinar, ecc.) relative agli argomenti trattati nei moduli;

3) due sessioni online intermedie - facoltative ma consigliate - con il Team Euroguidance Italia per confrontarsi sull’andamento del corso e affrontare eventuali criticità (venerdì 15 luglio 2022 e venerdì 9 settembre 2022); 

4) una sessione online finale che si terrà martedì 20 settembre 2022 (dalle ore 11:00 alle ore 12:00) con il Team Euroguidance Italia per la valutazione del corso.

La partecipazione attiva è incoraggiata durante tutto il corso, pertanto i partecipanti sono invitati a formulare domande a: euroguidance_italia@anpal.gov.it.
Le risposte saranno fornite in una apposita sezione FAQ del corso.

Certificazione dell'apprendimento
Per completare correttamente il corso i/le partecipanti sono invitati a: 
• seguire tutti i 9 moduli previsti;
visionare il video presente in ciascun modulo (durata totale dei video presenti: 3 ore circa);
approfondire gli argomenti di ciascun modulo attraverso le risorse presenti in ciascuna pagina;
rispondere alle domande a risposta multipla relative al contenuto di ciascun modulo;
partecipare alla sessione di valutazione finale conclusiva online con il Team Euroguidance Italia.

Ciascun modulo dovrà essere completato (ossia aver risposto a tutte le domande di certificazione dell'apprendimento) entro e non oltre le ore 12:00 del 16.09.2022.
Fornendo le risposte corrette alle domande di tutti i 9 moduli e partecipando alla sessione di valutazione finale online del 20.09.2022, il/la partecipante riceverà il badge di conoscenza relativo all'intero corso.

Il Team Euroguidance Italia è a vostra disposizione alla  seguente mail
euroguidance_italia@anpal.gov.it

Buon corso!